7 compiti essenziali per la cura del giardino fiorito di fine estate

Iarigan-Patricia Hamilton / Moment Open / Getty Images



Luglio e agosto sono mesi in cui i giardinieri dovrebbero godersi i frutti del loro lavoro. Sfortunatamente, le alte temperature estive e le condizioni di siccità a volte mettono fine prematuramente alla bellezza del giardino. Rinnova il vigore del giardino di fine estate con questi suggerimenti per la cura dei fiori.

Tempo di piantare

La maggior parte dei giardinieri ha terminato le proprie attività di semina dopo il solstizio d'estate. Tuttavia, ci sono alcuni benefici da piantare a fine estate. Gli affari più importanti si trovano nel corridoio del giardino dopo il 1 luglio. E, se salti il ​​grande negozio di scatole e vai in un vivaio dedicato, i fiori probabilmente saranno in buona forma. Se le annuali sembrano un po 'scrostate, un po' di potatura e un buon drink li adorneranno. Le piante perenni radicate possono iniziare più lentamente nel giardino, ma dovrebbero essere recuperate quando arrivano le piogge. Le uniche piante che dovresti evitare sono le piante fresche del clima fresco provenienti da viole del pensiero o viole primaverili, che non riguadagneranno la loro gloria precedente. Acquista stock fresco in autunno per queste piante a bassa stagione.

Con la caduta proprio dietro l'angolo, considera la possibilità di iniziare la stagione fredda con i fiori che cadono dai semi a metà a fine luglio. Nasturzi, bocche di leone e cavolo fiorito mantengono il giardino bellissimo fino a ottobre. Inizia i semi all'aperto in un luogo ombreggiato e sii diligente nel mantenere umidi semi e piantine. Se la tua regione è appena a sud dell'Ade, inizia i semi in casa e sposta i trapianti all'esterno dopo temperature moderate.

Tieni lontano le erbacce

Il diserbo è un compito soddisfacente in primavera, quando il terreno umido e le piccole erbe infestanti consentono al giardiniere di lavorare rapidamente su piante indesiderate. Tuttavia, quando le temperature salgono e le erbacce perenni difficili inviano radici in profondità nel terreno cotto d'estate, il giardiniere può essere tentato di rinunciare al controllo delle erbe infestanti. La coltivazione ripetuta con una zappa, almeno due volte a settimana, indebolirà le erbacce stabilite. Se non fa troppo caldo per lavorare in sicurezza nel cortile, il giardiniere dovrebbe almeno tentare di rimuovere le teste dei semi dalle erbacce che germineranno quando ritornano le temperature fredde e le piogge cadenti.

Stop ai parassiti

I giardinieri emettono un sospiro di sollievo quando i tipici parassiti primaverili come gli afidi svaniscono dal paesaggio. Tuttavia, i parassiti estivi degli insetti come coleotteri, acari di ragno, scaglie, mosche bianche e cavallette presto li sostituiscono. Approfitta delle mattine fresche per condurre giri di paesaggi, strappando i trasgressori più grandi e cadendo in un secchio di acqua insaponata. Usa eventuali spray antiparassitari, sia organici che convenzionali, con giudizio, poiché il fogliame spruzzato è suscettibile al bruciore alle alte temperature. Le trappole adesive gialle sono un modo semplice per catturare tripidi, moscerini e mosche bianche. Gli acari del ragno gravitano su fiori stressati dalla siccità, quindi un appannamento quotidiano scoraggerà questi parassiti.

Controllo delle malattie

I fiori indeboliti dallo stress da siccità e dalle alte temperature sono vulnerabili alla muffa e alle malattie fungine. L'elevata umidità e le temperature notturne incoraggiano ulteriormente lo sviluppo e la diffusione di malattie delle piante. I giardinieri dovrebbero rimuovere e distruggere tutte le foglie infette da macchia nera o muffa, poiché le spore si depositano nel terreno, per poi riapparire la prossima stagione. La potatura selettiva di rami sovraffollati favorisce la circolazione dell'aria che riduce le malattie.

Continua ad allattare

Alcuni fiori hanno bisogno di aumenti regolari di nutrienti per continuare a fiorire fino alla fine della stagione, mentre altri devono indurirsi e riposare. I fiori annuali, in particolare quelli che brillano alla fine dell'estate come le dalie, hanno bisogno di un'alimentazione continua fino al gelo. Dovresti consentire ai fiori perenni di concludere naturalmente la loro stagione di fioritura, senza forzare un'ulteriore nuova tenera crescita con la concimazione. Se il tuo giardino presenta fiori che lanciano una seconda ondata di fiori quando il clima si raffredda, come le rose, dovresti applicare l'ultima alimentazione all'inizio di agosto.

Controlla il tuo pacciame

Anche quando i giardinieri depongono uno strato di pacciame organico di tre pollici in primavera, l'umidità e le alte temperature possono causare la rottura del pacciame prima della fine della stagione in giardino. Senza uno strato protettivo di pacciame, la superficie del terreno si incrina e diventa dura e le delicate radici di alimentazione dei fiori appassiscono. I giardinieri dovrebbero applicare un nuovo strato di pacciame da metà a fine luglio, mantenendo l'applicazione a pochi centimetri dalle corone delle piante.

Acqua saggiamente

I fiori hanno bisogno di almeno un pollice di acqua ogni settimana durante i mesi estivi, ma fino a tre pollici di acqua quando le temperature si aggirano intorno al segno del secolo. Conserva l'acqua usando tubi a immersione e l'acqua al mattino presto per consentire alle foglie di asciugarsi rapidamente.

Lettura Successiva

10 fiori da coltivare in uno Xeriscape