La migliore vernice per la tua cucina



Michelle Zassenhaus / Getty Images

La scelta della vernice per una cucina è particolarmente importante a causa della natura dello spazio e del modo in cui viene utilizzata. Oltre a scegliere un colore gradevole per questa stanza in cui trascorrerai una notevole quantità di tempo, devi anche scegliere una vernice che resisterà all'uso e che sia facilmente lavabile. Il fattore di base della "capacità di pulizia" è determinato dalla lucentezza della vernice.

Una cucina è meglio dipinta con una vernice semi-lucida o lucida. Per capire perché è necessario comprendere un po 'le diverse categorie di vernice e le loro differenze.

Che cos'è Paint Sheen?

Le vernici per pareti interne e la lavorazione del legno sono disponibili in diverse finiture o lucenti. Il termine "lucentezza" è usato per indicare il livello di lucentezza o lucentezza che è evidente nella mano di vernice quando viene asciugata. Ogni produttore di vernici ha la sua terminologia e i mezzi per classificare i vari livelli di lucentezza, ma molti produttori utilizzano una classificazione a 5 livelli: piatta (opaca), guscio d'uovo, satinata, semi-lucida e lucida (o lucida) per indicare i livelli di lucentezza.

Cosa rende così brillante la vernice lucida?

Tecnicamente, i livelli di lucentezza sono identificati dalla quantità di luce che riflettono, e questo è determinato dalla chimica della vernice. Le vernici più lucide e lucide contengono livelli relativamente elevati di resine e leganti che creano una finitura lucida, liscia e dura che riflette molta luce, mentre le vernici con un rapporto più elevato di pigmenti saranno più lisce e più suscettibili all'usura. Poiché le vernici più lucide contengono meno pigmenti e più leganti, potrebbe essere necessario coprire pareti e legno con due o anche tre strati di vernice per ottenere una copertura completa. Questo è un prezzo che vale la pena pagare in una cucina, tuttavia, dove versamenti e schizzi e altre forme di uso pesante significheranno sicuramente che dovrai pulire le pareti di tanto in tanto.

Differenze tra le vernici

Ecco come i produttori di vernici descrivono le loro diverse lucenti e le loro raccomandazioni su dove usarli:

  • Piatto o opaco: fornisce una finitura liscia e sottile che mimetizza le imperfezioni. Ideale per le aree a basso traffico. Le vernici piatte diffondono la luce ma tendono a trattenere lo sporco e sono più difficili da pulire. Lo strato di vernice può essere consumato con uno sfregamento anche minore. Ideale per soffitti e pareti in stanze a basso utilizzo. Poiché assorbe piuttosto che riflettere la luce, le vernici piatte tendono a nascondere le imperfezioni delle pareti.
  • Guscio d'uovo: finitura a bassa lucentezza con pregi simili alle vernici piatte / opache. Le vernici a guscio d'uovo sono leggermente più lavabili delle vernici piatte. Ideale per soffitti e pareti in ambienti soggetti a usura da moderata a moderata.
  • Satin: questa lucentezza offre una finitura versatile ed elegante, perfetta per ambienti più attivi. È una vernice multiuso ideale per tutte le pareti delle case con bambini. È una scelta comune per le pareti della cucina e del bagno.
  • Semilucido: questa finitura può essere pulita facilmente e ha una finitura che riflette la luce. Può essere utilizzato per muri ad alto traffico, come quelli che si trovano nei corridoi, e per la lavorazione del legno. Sebbene più spesso utilizzato per la lavorazione del legno, è una scelta praticabile per pareti in aree ad alto utilizzo come cucine e bagni.
  • Lucido (lucido): è una finitura molto lucida, ideale per le stanze in cui è probabile un lavaggio frequente. Non viene spesso utilizzato sui muri, ma a volte viene scelto per la lavorazione del legno, poiché sopravvive a lavaggi frequenti e pesanti senza usura. La maggior parte delle persone lo trova troppo lucido e industriale per l'uso sui muri. L'estrema lucentezza può anche esporre difetti nei muri.

Che lucentezza scegliere per le cucine

La maggior parte delle persone ritiene che la vernice satinata o semi-lucida funzioni meglio nelle cucine. Uno schema comune è quello di utilizzare la vernice satinata sulle pareti, con vernice semilucida utilizzata su qualsiasi armadio o lavorazione del legno anch'essi dipinti. Le aree del backsplash possono beneficiare di vernici semi-lucide o anche lucide poiché possono essere strofinate con una certa regolarità.

Lettura Successiva

Come diluire la vernice di lattice