
Damjan Prskalo / EyeEm / Getty Images
La cura degli alberi è un investimento fondamentale per il futuro del tuo paesaggio. Un albero sano può occasionalmente avere foglie marroni, arti morti e altri problemi comuni, ma a volte significa che hai un albero morente. È importante prendere atto di tali segni preoccupanti e apprenderne le cause in modo da poter provare a risolvere il problema. In molti casi, le cause sono specifiche del tipo di albero.
Sovraesposizione al sole
Le foglie marroni sono spesso correlate alla sovraesposizione al sole, comunemente nota come "bruciatura delle foglie". Ciò può essere aggravato da problemi come mancanza d'acqua, troppo fertilizzante, danni alle radici ed esposizione al forte vento, che possono stressare l'albero e renderlo vulnerabile al sole. I giovani alberi sono particolarmente sensibili alla sovraesposizione solare, quindi è consigliabile piantarli in primavera o in autunno quando i raggi UV sono meno intensi.
Trapiantare l'albero in un luogo con meno sole o fornire uno schermo ombreggiante o un riflettore può aiutare a trattare la sovraesposizione del sole. In alcuni casi, la garza può essere applicata ai rami dell'albero per aggiungere uno strato di protezione.
Danno da gelo
Le foglie marroni che compaiono sugli alberi in primavera possono indicare danni da gelo. Questo può rovinare temporaneamente l'aspetto dell'albero, ma è improbabile che uccida l'albero. Se la doratura appare in estate, l'irrigazione inadeguata o i venti forti possono essere la causa. Le foglie con macchie nere sono probabilmente causate da un fungo che prospera in condizioni umide, rendendolo un problema comune nei climi umidi.
Gli alberi di magnolia sono spesso suscettibili ai danni da gelo, soprattutto se sono giovani. Se pensi che il tuo albero possa essere infastidito da temperature gelide, puoi avvolgerlo in tela o in un vecchio foglio per proteggerlo durante i mesi più freddi.
Shock da trapianto
Gli alberi che sono stati recentemente trapiantati spesso subiscono un periodo difficile di shock da trapianto, portando a una serie di potenziali problemi, tra cui avvizzimento delle foglie, bruciature delle foglie, foglie ingiallite e rotolamento o arricciamento delle foglie. Non dare per scontato che devi annaffiare di più un albero solo perché ha foglie marroni quando il suo fogliame sarebbe normalmente verde.
Non preoccuparti se il tuo albero subisce uno shock da trapianto, poiché il più delle volte sarà superato con il tempo. Di solito, se gli dai costantemente la giusta quantità di acqua, l'albero inizierà a prosperare quando inizierà a mettere radici. Per aiutare a prevenire lo shock da trapianto, lascia che l'albero acclimati nella sua nuova casa per diversi giorni prima di metterlo nel terreno. Inoltre, assicurati che il buco di piantagione sia almeno due o tre volte più grande della diffusione della radice e abbastanza profondo da consentire più spazio per la crescita.
Nel caso dei peri Bradford, le foglie possono diventare nere (non gialle o marroni) dopo il trapianto. Il colpevole può anche essere la malattia del fuoco batterico, il cosiddetto perché fa apparire le parti dell'albero come se fossero state bruciate. Se sospetti di avere un problema con questa malattia, un arboricoltore può trattare i batteri con uno spray specializzato e rimuovere i rami infetti.
Insetti e malattie
Quando tratti il tuo albero per insetti o malattie, è importante confermare esattamente quale sia il problema prima di agire. Una volta che hai preso di mira la condizione, molto spesso c'è un tipo di spray che ti aiuterà a sradicare gli insetti o la malattia.
Il cedro verde smeraldo, o arborvitae 'verde smeraldo', sviluppa comunemente foglie marroni in estate. Ciò può essere dovuto a diversi fattori, tra cui insetti, malattie e persino l'urina del cane. Naturalmente, il problema può anche essere semplicemente dovuto alla siccità. Le foglie marroni sulla parte interna dei cedri verde smeraldo sono normali durante l'autunno e la primavera, ma le foglie che diventano marroni alle punte esterne dei rami possono indicare seri problemi.
Irrigazione insufficiente
Molti alberi necessitano di una notevole quantità di annaffiature, soprattutto se sono giovani o appena trapiantati. Durante i primi mesi, un'irrigazione giornaliera con un tubo è necessaria per molti tipi di alberi se non si dispone di un sistema di irrigazione. Se la tua zona sta vivendo una stagione particolarmente secca, anche gli alberi più stabiliti richiedono irrigazione per mantenere la loro salute.
È possibile dare troppa acqua a un albero, quindi fai attenzione alle foglie ingiallite o pendenti che indicano un'eccessiva idratazione, al contrario delle foglie secche e marroni che sono il risultato della mancanza di acqua. Se pensi di aver innaffiato troppo il tuo albero, fai una pausa dall'irrigazione quotidiana fino a quando le foglie iniziano a rianimarsi e il terreno circostante si è asciugato.
Compattazione del suolo
Se un albero viene piantato in terreno compattato o argilla, la mancanza di spazio per l'espansione delle radici rende difficile la prosperità dell'albero. Prima di piantare, assicurati che il terreno sia argilloso e ben drenato e che il terreno sia stato allentato in modo che l'albero possa attecchire facilmente. Puoi mescolare materiale organico come il pacciame nell'argilla o nel terreno compattato per renderlo più abitabile per un albero, ma questo può essere difficile da fare senza l'aiuto di un escavatore o un escavatore.
Over-fecondazione
I fertilizzanti possono fornire un apporto di nutrienti e aiutare un albero a prosperare, ma troppo di questo cibo per alberi può effettivamente causare danni. Una concimazione eccessiva può bruciare le radici o il fogliame del tuo albero e, in alcuni casi estremi, l'albero può morire. È importante assicurarsi che il fertilizzante che si utilizza sia compatibile con il proprio albero, che si stiano applicando i rapporti corretti e che le poppate siano distanziate nel tempo suggerito.
Se ritieni che il tuo albero stia vivendo gli effetti dell'eccessiva fertilizzazione, ritaglia i rami troppo trattati e irriga il terreno circostante con acqua. Puoi anche proteggere la base della radice con uno strato di pacciame, sciacquando ancora una volta con un altro giro d'acqua dopo l'applicazione. Ripetere il processo di irrigazione, se necessario, assicurandosi di fare abbastanza pause per prevenire l'idratazione.