
I cestini sospesi sono un'aggiunta adorabile al tuo giardino sul retro, sulla veranda o in qualsiasi altro luogo che abbelliscono la tua casa. Come tutte le altre piante, quelle che crescono nei cestini sospesi hanno bisogno di abbastanza acqua per rimanere in salute, ma capire come mantenerle umide può essere difficile. Possono asciugarsi rapidamente, soprattutto se vivi in un clima caldo o ventoso. In alcuni climi potresti dover annaffiare più di una volta al giorno se non conosci i suggerimenti per prevenire la perdita di umidità. Mantenere umidi i cestini sospesi richiede la scelta del cestello delle dimensioni giuste, il corretto allineamento e la selezione del giusto tipo di terreno.
Scelta di una dimensione del cestino
Piccoli cestini appesi potrebbero essere carini, ma sono schizzinosi. Un grande cestino contiene più terra e, quindi, trattiene più umidità per un periodo di tempo più lungo. Mantiene anche più sostanze nutritive, a beneficio delle piante nel cestino. Scegli il cestino più grande che può essere fissato in sicurezza a casa tua per il miglior risultato per le piante. Invece di avere più cestini più piccoli, disponi le piante in un numero inferiore di cestini. Ciò ti farà risparmiare tempo nell'irrigazione e aiuterà a prevenire la perdita delle piante se ti sei perso l'irrigazione quando si sono asciugati.
Fodera dei cestini
Prima di aggiungere terriccio e piante al cestino, rivestilo con un materiale che aiuti il suolo a trattenere l'umidità. Le opzioni includono:
- Fodere in cocco: realizzate con gusci di cocco naturali, le fodere in cocco sono spesse, di lunga durata e assorbenti. Tratterrà l'acqua e la rilascerà lentamente per mantenere umido il terreno. Sono anche a pH bilanciato, il che aiuta a mantenere un terreno sano e biodegradabile, il che significa che non avranno alcun impatto sull'ambiente.
- Sacchetto di plastica: anche se non è così ecologico, un sacchetto di plastica funziona come un cestino appeso in un pizzico. Taglialo in modo che si adatti facilmente al fondo del cestino senza mostrare, aggiungendo fori sul fondo per ridurre la quantità di umidità che evapora lungo i lati. Se le tue piante amano un clima più secco, allinea solo i lati del cestino. Ciò consente all'umidità di defluire liberamente sul fondo. Per le piante che amano rimanere umide, allinea l'interno di tutto il cestino sospeso.
Seleziona la miscela di terreno appropriata
Alcune miscele di terreno si seccano più facilmente di altre. Per evitare ciò, aggiungi tra il 20% e il 40% di vermiculite e perlite, entrambe ricavate da roccia vulcanica, nel terreno per aiutarla a trattenere l'umidità. Se non riesci a trovarli, crea il tuo compost worm. I getti di vermi in questo compost sono un ottimo condizionatore del terreno e questo è un ottimo modo per riciclare i rifiuti domestici.
Cestini autoidratanti
In alcuni periodi dell'anno, potrebbe essere necessario annaffiare i cestini più volte al giorno. Per chiunque abbia un programma intenso, può essere difficile tenere il passo. Crea un cesto appeso autoirrigante per eliminare le preoccupazioni. È possibile acquistare un serbatoio autoirrigante da posizionare sotto il suolo. Riempilo con acqua e drenerà gradualmente nel terreno senza eccessivo assorbimento.