Nozioni di base e risorse sulla progettazione del paesaggio

Immagine delle piantagioni di fondazione. David Beaulieu



Non è difficile per i paesaggisti fai-da-te apprendere i concetti di base implementati dai paesaggisti professionisti. E il modo più semplice per farlo è sfogliare le foto di progettazione del paesaggio. I concetti di progettazione del paesaggio possono essere suddivisi in tre categorie essenziali:

  1. Combinazioni di colori
  2. Forma e consistenza delle piante
  3. Punti focali, scala e linea

Questi concetti servono come elementi costitutivi per migliorare l'aspetto di qualsiasi cantiere e studiarli aiuterà anche a generare numerose idee.

Combinazioni di colori

Se si considerano i molti colori della natura, non sorprende che le combinazioni di colori e la teoria dei colori siano aspetti critici della progettazione del paesaggio. L'uso del colore non si limita alle tonalità luminose e accattivanti dei fiori o alle coperte verdi di erba. Include anche i marroni naturali della scherma, i toni sabbiosi della pietra e la luce gialla screziata sul fogliame illuminato dal sole. Come per la decorazione d'interni, l'uso di colori all'aperto comporta un equilibrio di colori "caldi" e "freddi", nonché colori complementari e contrastanti.

Forma e consistenza delle piante

Potresti chiederti quali termini apparentemente astratti come "forma" e "trama" hanno a che fare con il miglioramento dell'aspetto del tuo cortile. Dopo tutto non stai dipingendo un capolavoro; stai solo mettendo le piante nel terreno. Tuttavia, non è un caso che la progettazione del paesaggio condivida una certa terminologia con il mondo dell'arte. Il cortile è la tua tela e la tua comprensione di concetti come la forma e la trama determinerà la bellezza dell'immagine risultante.

I fiori sono fondamentali per ottenere schemi cromatici specifici, ma quando si tratta di forma e consistenza, troverete la necessità di altri alleati, come erbe ornamentali, alberi e arbusti con interessanti motivi ramificati e fogliame.

La trama è forse il concetto di progettazione del paesaggio più frequentemente trascurato, ma questa svista viene facilmente corretta. Tutto inizia con una maggiore attenzione alle foglie delle tue piante. I principianti sono spesso così ossessionati dai fiori delle piante che sono accecati dall'importanza del fogliame. Ma dopo un'ulteriore riflessione, dovrebbe diventare ovvio che le foglie attraenti vantano un punto di vendita con cui i fiori non possono competere: vale a dire, che offrono un display durante la stagione di crescita (in realtà, nel caso delle piante sempreverdi, la visualizzazione del fogliame dura l'intero anno).

Le piante che sono apprezzate più per le loro foglie che per i loro fiori sono spesso indicate come "piante a fogliame". Si consiglia ai principianti di cercare tali piante quando fanno acquisti in vivaio. Una volta che hai sviluppato un occhio per la trama, inizia a sperimentare come giustapporre le tue piante. La giustapposizione che probabilmente ti entusiasmerà di più è quella che presenta un contrasto sorprendente.

Punti focali, scala e linea

Come dirigi lo sguardo dello spettatore dove vorresti che atterrasse nel cortile? Questo è qualcosa che i designer professionisti apprendono nella loro formazione. Una risposta parziale alla domanda risiede nell'uso dei punti focali. Altri strumenti per orientare l'occhio o evidenziare le caratteristiche principali sono la scala e la linea. Se hai mai ammirato l'impatto complessivo di una siepe efficace o di una recinzione su un cortile, esteticamente, allora hai visto esempi di linee al lavoro (forse senza nemmeno saperlo!). Scopri il potere di queste idee classiche di progettazione del paesaggio per te stesso, concetti che possono far funzionare la loro magia nel più umile dei cantieri.

Lettura Successiva

Garden Makeover: City Bungalow con piante autoctone