
Scott Heron / Flickr / CC BY-SA 2.0
Il termine "uccello trampoliero" descrive una vasta gamma di specie in tutte le dimensioni, forme e colori, ma quali caratteristiche uniche hanno in comune gli uccelli trampolieri e perché è importante che gli uccelli acquatici capiscano cosa sono questi uccelli?
Tipi di uccelli trampolieri
Identificare rapidamente il tipo complessivo di un uccello è essenziale per una corretta identificazione e gli uccelli trampolieri possono essere facilmente distinguibili. Una vasta gamma di specie di uccelli è liberamente classificata come trampolieri, tra cui:
- gru
- garzette
- fenicotteri
- aironi
- ibises
- Rails
- spatole
- cicogne
Alcune guide sul campo possono anche classificare alcuni uccelli costieri, in particolare avocette, come trampolieri, insieme a gabbiani o sterne e condividono alcune caratteristiche con gli uccelli trampolieri più ampiamente riconosciuti.
Geografia di trampolieri
Gli uccelli trampolieri si trovano in tutto il mondo in tutti i continenti tranne l'Antartide. Possono essere trovati in entrambe le aree di acqua dolce e salata, anche se più specie tendono a favorire gli habitat di acqua dolce. Paludi, paludi, distese fangose, litorali, stagni e aree allagate sono tutti habitat popolari per gli uccelli trampolieri e possono anche essere trovati in aree urbane e suburbane come lungo stagni da campo da golf, stagni di ritenzione o paludi stagionali. Mentre la maggior parte delle specie di trampolieri preferisce habitat molto umidi, alcune, in particolare le gru, si trovano in aree con livelli d'acqua molto variabili.
Wader Physiology
Gli uccelli trampolieri condividono diverse caratteristiche fisiche che aiutano a distinguerli come un tipo specifico di uccello, tra cui:
- Gambe: tutti gli uccelli trampolieri hanno zampe lunghe e sottili e dita lunghe e agili. Questo aiuta gli uccelli a mantenere l'equilibrio nelle aree umide dove possono essere presenti correnti d'acqua o il terreno fangoso è instabile, e le gambe più lunghe li aiutano a nutrirsi in acque più profonde.
- Bill: Molti uccelli trampolieri hanno banconote lunghe, spesso con forme specializzate per aiutarli a foraggiare in modo più efficiente. Le fatture sottili sono popolari tra questi uccelli e le banconote possono avere punte appuntite, curve distinte o forme spatolate a seconda del tipo di cibo che l'uccello consuma.
- Collo: i colli lunghi e agili sono comuni tra gli uccelli trampolieri e gli uccelli cambiano spesso postura che può cambiare drasticamente la forma del loro collo. I potenti muscoli del collo aiutano i trampolieri come aironi e aironi a cacciare efficacemente lanciando prede.
- Piumaggio: uccelli trampolieri più grandi come aironi e gru spesso sviluppano pennacchi elaborati durante la stagione riproduttiva, mentre i trampolieri più piccoli come le rotaie sono molto più mimetizzati.
Comportamento dell'uccello guadante
Oltre alle caratteristiche fisiche, gli uccelli trampolieri condividono una varietà di tratti comportamentali che aiutano a identificare la famiglia di uccelli.
- Ricerca di cibo: quando si tratta di ricerca di cibo, gli uccelli trampolieri sono pazienti durante la caccia e possono rimanere immobili per lunghi periodi di tempo in attesa che le prede siano a portata di mano. Quando si muovono, i loro passi possono essere lenti e deliberati per non spaventare la preda e le posizioni di congelamento sono comuni quando questi uccelli si sentono minacciati.
- Comunità: molti, sebbene non tutti, di questi uccelli, sono gregari e formeranno posatoi comuni e allevatori di rookeries. Possono anche far parte di stormi misti con diverse specie di uccelli trampolieri e altri uccelli acquatici.
- Vocalizzazione: come gruppo, gli uccelli guadanti sono meno vocali di molte specie di uccelli, anche se gli stormi possono essere relativamente rumorosi e i nidiacei possono dover chiedere chiamate o piagnucolare. Il comportamento silenzioso degli uccelli adulti è essenziale per la loro caccia furtiva.
- Volo: In volo, questi uccelli in genere hanno le zampe completamente estese verso la parte posteriore, con i piedi che spesso si estendono oltre la coda. A seconda della specie, i colli possono essere contratti o estesi in volo e le posizioni del collo possono essere utili per l'identificazione.
Mentre un gruppo variegato di uccelli, i trampolieri condividono diverse caratteristiche comuni nell'aspetto fisico e nel comportamento che possono aiutare gli avifauna a distinguerli sul campo. Comprendere ciò che rende unici gli uccelli trampolieri è il primo passo verso la corretta identificazione di tutti i trampolieri belli e insoliti del mondo.