
Il trasloco self-service è un'ottima opzione se non sei sicuro di dover spostare te stesso o assumere i traslochi per farlo. A volte questa decisione si riduce a costi e tempi, entrambi fondamentali per una mossa di successo. Quindi, se non vuoi spostarti, ma non puoi permetterti di noleggiare traslochi a servizio completo, allora il trasloco autonomo potrebbe essere il miglior compromesso.
Cosa si sta muovendo per il self service?
Il trasloco self-service si riferisce ai traslochi che forniscono un servizio molto limitato. A differenza di un motore a servizio completo - uno che sposta i tuoi beni domestici in un camion, guida il camion nella nuova casa e poi scarica le tue cose - un motore self-service guida semplicemente il camion. Sei responsabile di spostare e imballare il camion e disimballarlo quando arriva a destinazione. Questa è un'opzione ideale per le persone che vogliono risparmiare, ma sono preoccupate di guidare un camion di grandi dimensioni, soprattutto attraverso una zona residenziale o un'area con strade strette e molto traffico.
Quali servizi sono inclusi nello spostamento self-service?
Il trasloco self-service di solito include un autista professionista e il camion in movimento. Tutti gli altri costi sono a tuo carico, incluso l'imballaggio della tua famiglia, l'imballaggio del camion e il disimballaggio dall'altra parte. Alcune società self-service ti forniranno un container mobile, una grande unità mobile, che puoi conservare sul prato per alcuni giorni prima del trasloco. Questo tipo di servizio consente di imballare il contenitore per un periodo di tempo più lungo. Assicura inoltre di non inciampare nelle scatole mentre continui a imballare la tua casa. Inoltre, puoi impiegare tutto il tempo necessario per caricare il contenitore e scaricarlo nella nuova casa.
Quanto costa il servizio mobile self service?
I costi varieranno sempre a seconda di quanto ti muovi, di quante cose hai e dell'area da cui ti muovi. I costi dipenderanno anche dal tipo di servizio richiesto: se è necessario un container mobile o se è necessario il carrello per un periodo di tempo più lungo. Chiedi in anticipo alla società quali servizi sono inclusi nel costo e quali costi aggiuntivi potrebbero essere applicati. Indipendentemente da ciò, un motore self-service sarà generalmente meno costoso di una mossa a servizio completo, a seconda delle circostanze. Inoltre, puoi anche chiedere al motore come ridurre i costi e richiedere una suddivisione completa del tuo preventivo in modo da poter vedere dove ridurre se è necessario mantenere il budget mobile.
Il self service si sta muovendo davvero in modo più economico?
Non necessariamente. Per decidere se questo è il servizio giusto per te, devi determinare il tempo necessario per spostare le tue cose nel camion e quante persone ti serviranno per aiutarti a spostarti. Se hai il tempo e molte persone per aiutarti, questo potrebbe essere il servizio giusto per te. Ma assicurati di valutare i costi di una mossa self-service rispetto a un servizio completo. Spesso scoprirai che il servizio completo vale il prezzo, soprattutto se hai molti oggetti ingombranti da spostare o sei limitato da tempo e risorse.
Fai i tuoi compiti. Se non sei sicuro di quale tipo di mossa scegliere, valuta le opzioni in base a costi, tempo, fatica, stress e quanto sono importanti le tue cose: più prezioso sarà il tuo oggetto, migliore sarà assumere professionisti per commuoverti. Inoltre, tieni presente che lo spostamento di oggetti speciali come apparecchi pesanti, un pianoforte o oggetti scomodi come una grande sezione, potrebbe richiedere un aiuto extra che un motore può fornire. Ricorda, più economico non è necessariamente sempre migliore.