Materiali per pavimenti in sughero in condizioni di bagno umido

Thomas Northcut / Getty Images



Esistono molte controversie tra i professionisti sul fatto che il sughero sia un materiale di pavimentazione adeguato per ambienti umidi, come bagni, cucine o installazioni sotterranee di sottofondo. Da un lato, ha una serie di proprietà che lo rendono resistente ad alcune delle sfide poste in questi luoghi, ma non è così impermeabile a questi fattori come alcune altre opzioni di pavimentazione e dipende dall'esatta natura dell'ambiente, potrebbe non essere un'opzione appropriata per te.

Informazioni contraddittorie

L'incertezza deriva dall'ambiguità delle informazioni fornite dal produttore di alcuni di questi prodotti. Nel caso di Torlys, un importante fornitore di prodotti per pavimenti in sughero, le istruzioni per i loro prodotti in assi di sughero affermano specificamente che questo materiale è "adatto a tutti gli ambienti residenziali, compresi i bagni".

Il problema sorge più avanti nel documento, dove le istruzioni indicano chiaramente che è necessario "Mantenere un'umidità salutare al 40-60%". Si consiglia inoltre di non bagnare mai il pavimento. Ciò implica che, se possibile, il pavimento non dovrebbe bagnarsi. Naturalmente, nella maggior parte dei bagni, l'umidità aumenterà di tanto in tanto ben oltre il 60 percento e si verificheranno fuoriuscite e gocciolamenti, specialmente nei bagni con doccia o vasca. Il sughero può andare bene in un mezzo bagno, ma sorgono delle domande se lo stai prendendo in considerazione per un bagno con attrezzature da bagno.

Opzioni di pavimentazione bagno in sughero

Piastrelle in sughero massiccio: questa è l'incarnazione più comune dei materiali per pavimenti in sughero, con piastrelle autoadesive individuali che vengono installate direttamente sul sottofondo. Le piastrelle generalmente hanno una finitura in poliuretano trattato UV sulla superficie; tuttavia, in un bagno, è necessario sigillare più volte le piastrelle per rendere le cuciture idrorepellenti.

Il problema con le solide piastrelle in sughero è che sono molto morbide e quando ci si cammina sopra, le piastrelle si piegheranno leggermente, il che può causare la rottura delle cuciture e la rottura del sigillante. Ciò può consentire all'umidità di penetrare nella sottostruttura del pavimento e causare l'allentamento dell'adesivo e la formazione di muffe.

Inoltre, un alto livello di umidità nell'aria può far sì che il materiale sia grassoccio e si espanda. Ciò significa che una doccia a vapore può alla fine lasciarti con un pavimento pieno di pezzi di sughero spuntati. Per questo motivo, il sughero massiccio non è generalmente raccomandato per l'installazione nei bagni.

Pavimenti galleggianti in sughero a incastro: si tratta di piastrelle e assi costruite con uno strato di superficie in sughero da 3 mm aderito a un supporto in fibra di legno. Lo strato superficiale ottiene uno strato di usura in poliuretano vulcanizzato UV che ricopre la parte superiore del pezzo, rendendolo impermeabile alla penetrazione dell'umidità. Questo può essere combinato con un sottofondo barriera al vapore e uno strato di sigillante per giunture per rendere l'installazione quasi impermeabile all'acqua.

Dovresti prendere in considerazione solo materiali di sughero galleggiante di altissima qualità in un bagno e assicurarti che il produttore ne approvi l'uso in ambienti ad alta umidità. Verificare che l'installazione in quest'area non invalidi la garanzia del produttore. Inoltre, assicurati che i materiali abbiano uno strato di usura spesso e resistente e che tu abbia un sigillante di qualità da applicare alle cuciture. È inoltre necessario sigillare le fessure perimetrali con mastice siliconico al completamento dell'installazione.

È possibile, tuttavia, che anche questi prodotti di alta qualità soffrano ancora di problemi di espansione in aree ad alta umidità. Per questo motivo, anche i pavimenti in sughero galleggiante di alta qualità sono garantiti per le buone prestazioni nei bagni in cui si possono evitare versamenti e schizzi. I migliori prodotti in sughero probabilmente non reggono in un bagno usato dai bambini.

Svantaggi di Cork in un bagno

  • Versamenti eccessivi e acqua stagnante possono rimpolpare, deformare e distorcere i materiali del pavimento.
  • Se l'acqua penetra nelle giunture, può infilarsi sotto la piastrella, facendo sciogliere l'adesivo.
  • L'umidità farà espandere e contrarre le piastrelle, facendole esplodere dalla loro installazione.
  • La rifinitura in piccoli spazi del bagno è difficile a causa delle dimensioni dei macchinari richiesti.

Vantaggi del sughero in un bagno

  • Il sughero ha una resistenza naturale all'umidità ed è una scelta migliore di molti legni duri o alternative di tappeti in questo spazio.
  • Le singole tessere possono essere facilmente sostituite se danneggiate, soprattutto se si installano pezzi a incastro.
  • Il sughero resiste naturalmente alla crescita di muffe e funghi, anche se possono ottenere un punto d'appoggio se si lascia penetrare un'eccessiva umidità.
Lettura Successiva

Trasformare un bagno con piastrelle autoadesive