Giunti di dilatazione per piastrelle per esterni



Decor Glow / Getty Images

Dopo l'installazione, le piastrelle esterne si spostano. Sembra uno strano concetto che un materiale solido, installato con un prodotto di cemento, si muoverà. Bene, può sembrare strano, ma è anche vero. Le piastrelle per esterni e i materiali utilizzati per installarla si espandono e si contraggono, proprio come il legno e altri materiali da costruzione. Questo movimento può essere impercettibile alla vista, ma i suoi effetti possono essere piuttosto drammatici. Devono essere prese le misure appropriate per controllare il movimento in modo che il tuo bellissimo patio con piastrelle nuove duri nel tempo. Da qui la necessità di giunti di dilatazione (noti anche come "giunti di movimento").

Che cosa sono i giunti di dilatazione e perché dovresti usarli

I giunti di dilatazione sono spazi tra le piastrelle che, anziché essere riempiti con malta, sono riempiti con un sigillante flessibile. Il tipo di sigillante (chiamato anche "calafataggio" o "calafataggio") scelto deve essere resistente alle intemperie. Inoltre, se prevedi di sottoporre il tuo patio a molto traffico, devi selezionare un sigillante progettato per reggere il traffico pedonale. Si noti che anche i progetti di piastrellatura per interni richiedono l'uso di questi giunti.

Gli elementi possono influire negativamente sui pezzi di piastrelle utilizzati all'aperto. Questi elementi comprendono la luce solare diretta, le temperature gelide e la neve e la pioggia. Tutte queste condizioni possono far muovere le piastrelle esterne e devi lasciare spazio per farlo. Se la piastrella esterna non ha spazio per muoversi, farà spazio. La malta si spezzerà. Le piastrelle esterne si apriranno dalla lastra di cemento. Intere installazioni possono essere rovinate a causa della mancanza di giunti di dilatazione.

I giunti di dilatazione per piastrelle per esterni sono un piccolo ma necessario passo per la costruzione di un patio per piastrelle per esterni che si prevede durerà per molti anni.

Dove posizionare giunti di dilatazione per piastrelle esterne

Il posizionamento dei giunti di dilatazione è molto importante. Secondo il Tile Council of North America, un ente che aiuta a stabilire gli standard per le installazioni di piastrelle, quando si installano piastrelle esterne, deve esserci un giunto di espansione ogni 8 piedi a 12 piedi, in ogni direzione. Si consiglia di sbagliare sul lato della cautela e di utilizzare la misurazione più piccola. Quindi, per esempio, se il tuo patio fosse di 16 piedi per 16 piedi, avresti due giunti di dilatazione, ognuno che corre lungo il centro del patio e si intersecano al centro. Invece di stuccare queste articolazioni come tutto il resto, riempiresti queste articolazioni di mastice. È possibile acquistare il mastice che si abbina al colore della malta nella maggior parte dei negozi di articoli per la casa.

Se ci sono giunti nella lastra di cemento sotto la piastrella, deve esserci anche un giunto di dilatazione nella lastra di cemento. Altrimenti, il movimento che tali giunti consentono nella lastra potrebbe portare alla piastrella e compromettere l'installazione. Prendi nota di dove andranno i tuoi giunti di dilatazione per piastrelle esterne quando esegui il layout del patio.

The Caulk and Caulking Gun

I materiali di calafataggio comunemente usati per i giunti di dilatazione sono silicone e poliuretano. Non confondere il silicone con il silicone. Quest'ultimo è un elemento chimico. Il primo è un polimero (grande molecola formata da numerose subunità ripetute) composto in parte da silicio ma contenente anche carbonio e idrogeno. Il poliuretano è anche un polimero; le sue unità sono tenute insieme da maglie in carbammato. Dei due, tuttavia, il silicone resiste meglio alla luce del sole.

I materiali per silicone e poliuretano che acquisterai per il tuo progetto sono disponibili in tubi cilindrici. Ma sarebbe difficile estrarre il mastice dai tubi senza utilizzare uno strumento che esiste appositamente per questo scopo. Lo strumento si chiama "pistola per calafataggio". Sono disponibili diversi tipi di pistole per calafataggio e variano in:

  • durabilità
  • Caratteristiche
  • Costo

Se vuoi la resistenza, acquista una pistola per calafataggio realizzata in un metallo di alta qualità, non una in metallo stampato. Quest'ultimo può facilmente deformarsi. Nonostante quanto sia essenziale la pistola per calafataggio come strumento, un modello può anche avere caratteristiche diverse rispetto a un altro. Ad esempio, il modo in cui contiene il tubo cilindrico può variare. Alcuni hanno un'unità chiusa chiamata "culla" in cui il tubo si adatta perfettamente. In altri, si suppone che i "binari" mantengano il tubo in posizione, ma non svolgono questo compito come una culla. Se hai un piccolo lavoro da svolgere e non utilizzerai mai più una pistola per calafataggio, c'è sempre la possibilità di scegliere il prodotto meno costoso in modo da rispettare il budget per i progetti di cantiere di quest'anno.

Lettura Successiva



Comprensione delle parti di un recinto per la privacy in legno