
Joan Gellatly / Flickr / Usato con permesso
I colibrì sono alcuni degli uccelli da cortile più ambiti, ma cos'è un colibrì? Cosa rende questi uccelli così diversi dagli altri uccelli da cortile comuni? Quando i birdwatcher comprendono meglio le qualità del colibrì che rendono unici questi uccelli, possono apprezzare meglio quanto possano essere speciali i hummers.
Specie di colibrì
Ci sono più di 300 specie di colibrì nel mondo, anche se il conteggio esatto varia a seconda dei diversi sistemi di classificazione e delle divisioni accettate di sottospecie e uccelli strettamente correlati. "Hummers" sono unici e distinti. Con una famiglia così numerosa, tuttavia, esiste ancora una grande variazione tra i colibrì, ma i birdwatcher possono rapidamente imparare a riconoscere questi piccoli uccelli distintivi.
Fatto divertente
I colibrì sono legati ai rondoni e condividono molte caratteristiche in comune con loro
Geografia del colibrì
Rapaci, uccelli costieri, gabbiani, uccelli canori e altre specie di uccelli si trovano in tutto il mondo, ma i colibrì si trovano solo nell'emisfero occidentale, dall'Alaska e dal Canada del nord fino alla punta meridionale del Sud America. Solo una manciata di specie viene regolarmente visitata in Nord America, sebbene specie uniche possano essere trovate in abbondanza in Sud America, America Centrale e Caraibi. Le specie che nidificano in Nord America sono generalmente migratorie, sebbene molti altri colibrì rimangano nelle stesse rigogliose gamme tropicali tutto l'anno.
Caratteristiche fisiche dei colibrì
Le reali caratteristiche che definiscono un colibrì sono fisiche. Ogni birder può riconoscere immediatamente un colibrì dal suo aspetto e comportamento, così come il caratteristico "ronzio" che molte di queste ali di uccelli fanno in volo. Comprendere le caratteristiche fisiche dei hummers può aiutare a definire ciò che rende speciali questi piccoli uccelli.
- Dimensioni : la taglia ridotta di un colibrì è una delle sue caratteristiche più familiari, e in effetti alcune specie di colibrì sono gli uccelli più piccoli al mondo. Altre specie, tuttavia, sono più grandi e più robuste, sebbene siano ancora minuscole rispetto alla maggior parte degli altri uccelli.
- Forma : i colibrì possono apparire diversi dalle altre specie di uccelli, ma tutti i hummers hanno una forma simile che li rende immediatamente riconoscibili. Il corpo tozzo e aerodinamico, le ali lunghe e il becco lungo e stretto sono caratteristiche che si trovano nella forma di ogni colibrì.
- Bill : Il becco ad ago di un colibrì è il suo tratto fisico più unico. Il becco è estremamente lungo e sottile rispetto alle dimensioni complessive dell'uccello e viene utilizzato come tubo per consentire all'uccello di leccare il nettare da fiori, pozzi di linfa e mangiatoie con la sua lingua lunga e agile.
- Ali : le ali di un colibrì sono lunghe, strette e affusolate per dargli una migliore agilità nell'aria. Ancora più importante della forma ad ala, tuttavia, è la sua costruzione. Le articolazioni della spalla e del gomito dell'ala di un colibrì sono molto vicine al corpo, il che consente a ciascuna ala di ruotare e inclinarsi. Questo è fondamentale per la capacità di un colibrì di cambiare direzione e volo.
- Gambe e piedi : le gambe e i piedi dei colibrì sono molto piccoli e corti; così piccolo, infatti, che gli uccelli non possono camminare. Riescono a fare un salto laterale imbarazzante, ma la locomozione principale del colibrì è il volo. Anche quando si muovono solo di un pollice o due, i colibrì in genere usano le ali anziché i piedi.
- Piumaggio : molte specie di uccelli hanno colori e motivi audaci, ma il piumaggio iridescente complessivo dei colibrì è unico. In particolare, la gola o gorgiera dai colori vivaci di molti colibrì maschi è un segno chiave nel campo in forma e colore. Le femmine sono generalmente più semplici ma mostrano ancora colori iridescenti per molte specie.
- Metabolismo : i colibrì hanno il più alto metabolismo in volo di tutte le specie di uccelli. La loro efficiente conversione energetica è necessaria per sostenere la frequenza cardiaca e la velocità dell'ala. Possono entrare in uno stato di torpore quando sono a riposo, in particolare di notte, per conservare energia senza alimentazione costante.
Comportamento colibrì
Come la maggior parte degli uccelli, i colibrì hanno alcuni comportamenti unici che aiutano a distinguerli dalle altre specie.
- Volo : il volo di un colibrì è il suo comportamento più insolito. I colibrì sono gli unici tipi di uccelli in grado di sostenere un volo sospeso a lungo termine e sono volantini acrobatici che possono anche volare all'indietro e cambiare direzione quasi all'istante. A volte, i colibrì possono persino volare sottosopra!
- Alimentazione : Colibrì mangiano quasi esclusivamente nettare e piccoli insetti come moscerini e ragni. Mentre alcuni colibrì sperimenteranno la frutta, farlo è di solito un modo per estrarre succo dolce simile al nettare e non mangiano la carne del frutto. I colibrì non mangiano affatto semi, né sgranocchiano con suet, pane, noci o avanzi.
- Impollinazione : come molti insetti, i colibrì sono fondamentali per l'impollinazione dei fiori. Molti fiori hanno sviluppato fioriture allungate che richiedono agli uccelli di spazzolare il polline per nutrirsi, anche con le loro lunghe bollette. Mentre i colibrì ottengono il polline sulla testa e sulle bollette, lo trasferiscono tra diversi fiori e aiutano le piante a propagarsi.
- Aggressività : molti uccelli sono aggressivi e allontanano gli intrusi dal loro territorio, ma i colibrì possono essere tra gli uccelli più feroci. Ciò è particolarmente sorprendente se si prendono in considerazione le loro dimensioni ridotte. Molti birdwatcher hanno osservato che i colibrì respingono con successo uccelli molto più grandi dai loro alimentatori e fiori preferiti e questi piccoli uccelli attaccheranno persino altri animali e umani.
Dalla loro distribuzione geografica al loro aspetto fisico al loro comportamento, ci sono molte qualità che rendono unici i colibrì. Comprendere cos'è un colibrì può aiutare gli amanti degli uccelli ad apprezzare meglio questi gioielli di uccelli e rendere l'osservazione ancora più piacevole.